Smart Home, Alexa di Amazon o Google Home ? Sempre più spesso i nostri clienti ci chiedono quale dei due sia migliore per la tecnologia collegata ai serramenti. In questo articolo vediamo come possiamo utilizzare questa nuova tecnologia e a cosa può essere collegata.
Nel settore dei serramenti possiamo sfruttare questa tecnologia per chiedere a Google o ad Alexia la possibilità di chiudere tutti gli Avvolgibili di casa o delle tende oltre ovviamente a mille altre possibilità.
Come possiamo connettere i nostri apparati a questa nuova tecnologia?
Nel mondo degli oscuranti già motorizzati come Avvolgibili, persiane, frangisole, tende, possiamo introdurre un piccolo ricevitore della Somfy nascosti all’interno dell’impianto e con un semplice dispositivo Tahoma far comandare tutto ciò che vogliamo.
Le domandi più frequenti sono:
Con questo dispositivo possiamo far comandare anche le luci, le porte, il termostato, l’allarme e tutti i dispositivi, anche non Somfy, che abbiamo la dicitura IFTTT come gli elettrodomestici e tante altri prodotti di altre Aziende.
La Stellino Design è a disposizione nella scelta migliore per il tuo comfort.
La maggior parte dei clienti chiede sempre preventivi o informazioni in merito ai profili delle finestre se alluminio, pvc, misti ecc.
Vi siete mai chiesti quale è la parte di materiale predominante su un infisso?
In effetti il vetro fa da padrone al serramento ed è la parte predominante anche perché negli ultimi anni i profili delle finestre sono sempre di dimensioni più piccoli e i vetri devono essere necessariamente più performanti.
Cerchiamo di affrontare e capire quale tipo di vetri occorrono per i nostri infissi. Ho scritto volutamente vetri e non vetro in quanto in un appartamento potrebbero esserci più soluzioni di tipologie di vetro in base all’esposizione geografica e all’utilizzo della stanza.
Capiamo prima di tutto il significato di alcune sigle importanti:
Ug
G
TL
Canalina a bordo caldo
Vetro Basso Emissivo
Per raggiungere performance migliori e rispettare le normative in alcuni parti d’Italia, bisogna mettere il triplo vetro. Viene quindi inserita una canalina a bordo caldo supplementare e inserito un altro vetro tra le 2 canaline.
Per calcolare l’intero valore termico di un infisso Uw bisogna valutare anche il Valore di Trasmittanza del profilo (anta e telaio) Uf che viene fornito da chi produce l’infisso (più è basso il valore e più è performante l’infisso a livello termico).
Il Valore Termico dell’intero serramento Uw viene calcolato in base ad una formula che prevede un rapporto tra i valori di superficie telaio e vetro, perimetro totale del vetro, valore Uf e Ug e We.
Nei casi di esposizione a sud e di finestre di grandi dimensioni nel periodo estivo potrebbe subentrare il problema dell’eccessivo calore che entra nella stanza. Per rinfrescare l’ambiente siamo costretti ad accendere i condizionatori sprecando energia. Si previene questo problema con l’utilizzo di vetri a controllo solare sul lato esterno. La particolarità di questo vetro è di essere leggermente riflettente nel lato esterno e fa diminuire la Trasmittanza Luminosa (TL) rendendo il vetro leggermente più scuro (viene diminuito il Valore G).
Bisogna scegliere un giusto equilibrio tra il Valore G e il Valore TL entrambi importanti per il benessere nell'ambiente interno di casa.
Un prodotto che viene ultimamente utilizzato su tutti gli ambienti è il Vetro sgg Planitherm 4S che riesce a rimanere chiaro con un buon isolamento termico e controllo solare.
Per migliorare il problema relativo all’inquinamento acustico, abbiamo la possibilità d’intervenire sulla scelta dei vetri facendo attenzione al loro spessore e all’intercapedine tra i vetri stessi.
I vetri esterni vengono accoppiati tra loro con delle speciali pellicole fonoisolanti, la camera interna viene ridotta di spessore e il vetro interno deve avere spessori diversi da quello esterno.
La normativa Italiana richiede l’utilizzo di vetri di sicurezza su tutti gli infissi e questi possono essere stratificati o temprati.
Nella versione Stratificati, l’utilizzo di quantità di pellicole aumenta il fattore di sicurezza. Infatti di serie viene installata almeno 1 pellicola tra i vetri garantendo l’antinfortunio e di caduta in caso di rottura. L’aumentare di quantità di pellicole da 2 a 4 o a 6 fa aumentare il grado di sicurezza di antisfondamento al vetro stesso. Queste pellicole hanno anche un ottimo grado di Isolamento Acustico e di protezione ai raggi solari.
Mentre i vetri Temprati hanno la caratteristica di essere più leggeri rispetto ai stratificati, maggior resistenza agli urti ma non possono essere utilizzati per l’anti-caduta in quanto in fase di rottura si frantumerebbe in piccole parti
Esistono dei vetri aventi delle caratteristiche di isolamento visivo come nei bagni per esempio viene utilizzato il Satinato o lo Stampato C.
Alcuni vetri sono autopulenti ossia nei casi di vetrate fisse o di difficoltà di pulizia possiamo prevedere un vetro con una pellicola esterna in titanio, dove con i raggi solari dissolve lo sporco che si forma e con la pioggia piovana i vetri tornano puliti.
Grazie a questa panoramica abbiamo visto l’importanza dei vetri in un infisso.
Prima di rispondere a questa domanda mi volevo soffermare in particolare sul rilevamento misure , che è fondamentale per evitare la comparsa di muffa intorno alle finestre.
E' inutile che si montino delle finestre con isolamento termico adatte per l'Alaska, e poi si sbaglia il rilevamento misure facendo degli errori disastrosi.
Un infisso performante bisogna saperlo montare, bisogna saper prevedere le eventuali problematiche che si potrebbero presentare il giorno del montaggio, e questo lo può fare solo chi ha tanti anni di esperienza nel mondo degli infissi.
Forse è brutto essere cosi categorici ma è la verità, 30 anni di esperienza non si possono comprare e non esistono scorciatoie per arrivare a quel livello di professionalità che solo migliaia di lavori possono darti.
Richiedi assistenza tecnica
Adesso torniamo al perché si forma la muffa intorno alle finestre...
Bisogna eliminare il controtelaio in lamiera, la UNI 11673-1:2017 riporta testualmente che, anche nel caso di sola sostituzione dei serramenti, bisogna mitigare eventuali ponti termici.
La soglia in marmo che dall'esterno entra in casa va rimossa o quanto meno isolata con un muraletto di legno messo al centro della soglia che dividerà l esterno dall'interno creando un ponte termico.
Se vuoi sostituire degli infissi e desideri non avere questi problemi affidati a dei professionisti del mondo dei serramenti che da anni svolgono questo mestiere e investono in corsi di aggiornamenti.
Nodo posa finestre - 1° Capitolo
Ma solo un pò ...
Ci capita molto spesso che i clienti che entrano per la prima volta nel nostro show room dicano questa frase :
"No guardi il Legno Alluminio costa troppo, voglio il PVC!!"
purtroppo con il passare degli anni si è radicato questo credo che è vecchio e falso, quanto l'idea che la terra è piatta !
Mi spiego meglio , fino a 5 anni fà tutto questo era vero il Legno Alluminio costava molto di più del PVC , ma la tecnologia che c'è oggi sopratutto quella esclusiva Sciuker ha rivoluzionato il mercato e ha cancellato questa vecchia regola.
Si può quasi definire un miracolo tecnologico, Sciuker applica alle sue finestre la tecnologia Stratec che ha cambiato il processo produttivo degli infissi. Grazie ai suoi brevetti tecnologici che caratterizzano alcuni elementi costruttivi ha creato la nuova finestra in legno alluminio.
Per questo motivo invitiamo sempre il cliente a prendere in considerazione anche la finestra in legno alluminio.
Perché scegliere la finestra che costa meno e non quella che si desidera veramente... !?
Finestre in legno alluminio Sciuker
La finestra è un bene che viene cambiato una o massimo due volte nella vita, e in molti casi non viene scelta in base ai propri gusti o bisogni e questo è un vero peccato.
Oggi la finestra è il prodotto tecnico ed estetico della casa, divide l'esterno dall'interno ed è la prima fonte di luce naturale per la casa.
Per non parlare dell'isolamento termico...
Ma questo importante argomento lo tratteremo la prossima settimana qui nel nostro blog...