Dal 1990 a oggi , tutte le collezioni Moderne

Nel 1996 nasce la collezione - io - dopo alcuni dalla collezione Mirabilia , Fernando Garofoli progetta nuovamente una porta in legno massiccio .

La sfida in questo caso è di utilizzare il legno massiccio, tradizionalmente legato a porte e mobilio classico, per una porta moderna. Massiccia ma " morbida " nell'aspetto. Morbidezza ottenuta eliminando da telaio, cornici ed anta, gli spigoli vivi. Sfida riuscita. La IO diventa la capostipite di una infinita e variegata imitazione o ispirazione nel mondo delle porte per interni.

Nel 2001 si riafferma l'iperattività di Fernando Garofoli , che, con la nuova collezione Pangea, strutturalmente concepita come una porta classica ma diametralmente opposta nell'estetica, smentisce chi pensava fosse impossibile progettare una porta moderna con la stessa struttura di una tradizionale composta da traverse o bugne.

Il 2002 è un anno ricco di novità per il mondo Garofoli.

I cambiamenti in atto nel mercato e la diversa composizione dei nuclei familiari, per numero di componenti, stile di vita e ridotta disponibilità economica. Sollecitato dalle richieste della rete vendita, Fernando Garofoli  prende in considerazione la produzione di porte per interni realizzate con materiali diversi dal legno massiccio. Fa violenza a se stesso, sente di tradire il " legno massiccio " , ma nel perfetto stile Garofoli bastano pochi mesi per mettere a punto una nuova impresa.

Nasce la GIDEA , la nuova generazione di porte!

Nel 2004 si affaccia timidamente l'alluminio con la nascita della Gidea, nelle mani e nella testa di Fernando Garofoli diventa il protagonista nella nuova produzione di porte moderne.

ANTHA non è solo una porta, la sua concezione è prodroma ad una infinita possibilità di variabili e moltiplicazioni.

Non poteva mancare, la Porta FiloMuro là dove per motivi estetici o pratici necessita una semi invisibilità.

L'anno 2006 porta una collezione dedicata esclusivamente alle porte in vetro

Garofoli decise di offrire la possibilità alla propria clientela di abbinare alla collezione di porte a scelta il vetro più adatto per ogni esigenza, capace quindi di soddisfare ogni genere di gusto stilistico.

La collezione i vetri di FERNANDO GAROFOLI  offrono una vastissima gamma di colori, finiture di superficie, lavorazioni tramite incisione, molatura, decorazione con disegni d'autore, applicazioni di inserti particolari e molto altro ancora.

Migliaia di declinazioni possibili che puntano a esaudire ogni desiderio nel campo dell'arredamento di interni.

Nel prossimo articolo continueremo con il racconto di come sono nate le collezioni moderne del mondo Garofoli e GIDEA...

1968 La nascita della Garofoli

Fernando Garofoli ha iniziato a lavorare in giovanissima età, nel settore tradizionale di Castelfidardo, in una azienda di produzione di Fisarmoniche, questo lavoro gli ha insegnato quanto sia importante la precisione e l’amore per le cose ben fatte, amore e precisione che sono rimaste la costante di ogni sua realizzazione.

1966 Inizia l’avventura imprenditoriale di Fernando Garofoli.

Insieme a due coetanei avvia una attività da terzista e producono componenti per le industrie del mobile marchigiane. La GAROFOLI nasce nel 1968 come ditta individuale (GAROFOLI FERNANDO). Costruisce cornici per mobili, prima in alluminio e
poi in legno.

Nel 1975 inizia la produzione di antine in legno e laccate per cucina. La GAROFOLI lavora e si confronta con alcune delle aziende
produttrici di cucine leader in Europa.

Negli anni ’80 alla produzione di antine si affianca quella di porte per interni in legno massiccio. La GAROFOLI comincia a costruire la sua rete distributiva.

La GAROFOLI cessa definitivamente la produzione di antine nel 1998 si u00e8 ormai affermata come azienda leader in Italia ed in Europa per la produzione di porte per interni.

Anno 2002
Viene fondata la GIDEA s.r.l., che inizia la sua attività producendo porte per interni rivestite in laminatino.

Nel 2004 con la costante crescita della Garofoli s.p.a. e con lo sviluppo della Gidea s.r.l., si consolida il brand: GAROFOLI GROUP

Gli anni ’70, sono gli anni determinanti per il consolidamento delle capacità imprenditoriali di Fernando Garofoli. Il successo economico dell’impresa pone le condizioni per le successive scelte produttive.

Nel 1984 nasce la madre di tutte le porte, la collezione Classica tutta in legno massiccio.u00a0

Negli anni ’90 si concretizza una nuova tipologia di porte la collezione Mirabilia che diventerà la collezione più imitata dalla concorrenza.

Nel prossimo articolo continueremo a parlare della storia della Garofoli e delle sue collezioni…

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram