Heinz Schürmann, un pioniere nella giovane Repubblica Federale Tedesca, fonda l'azienda Heinz Schürmann & Co. a Porta Westfalica. In un piccolo cortile, insieme a sei dipendenti, produce vetrine, tende da sole e griglie avvolgibili.
1954 | Una nuova casa. Con il boom economico della Germania occidentale, le soluzioni per finestre e facciate innovative diventano sempre più importanti. E Schüco ne è fornitore. L'azienda è all'avanguardia, utilizzando un materiale leggero e moderno come l'alluminio. Spostandosi a Bielefeld, Schüco trova una nuova casa.
1955-1963 | Oltre i confini. La rapida crescita di Schüco richiede nuovi canali di distribuzione. Vengono aperte filiali commerciali a Düsseldorf, Francoforte, Stoccarda e Amburgo. Gli accordi di licenza e i contratti di agenzia consentono di stabilire nuove collaborazioni in Europa. Nel 1958 Schüco stabilisce una partnership con AluKönigStahl, che dura ancora oggi.
1964 | Un forte legame che dura fino ai giorni nostri. La cessione di Schüco alla società di tecnologie Otto Fuchs KG apre nuovi orizzonti in termini di attività e di tecnologie. Il fondatore di Schüco Heinz Schürmann lascia la gestione della società al Dott. Ing. Ernst von Wedel.
1964-1969 | Un'ascesa comune. Schüco continua la sua espansione a livello internazionale. Nel 1964, vengono create società controllate in Francia, Paesi Bassi e Danimarca. Lo stesso anno, a Borgholzhausen, viene fondata Schüco Design.
Dopo la caduta del muro di Berlino, la ristrutturazione edilizia con materiali da costruzione ecosostenibili in Germania orientale ed Europa orientale rappresenta una sfida importante. Schüco coglie questa opportunità espandendo ulteriormente l'attività internazionale. Allo stesso tempo, l'azienda si affaccia al mercato del fotovoltaico, puntando a grandi progetti commerciali.
1990 | Un risultato storico. Grazie al boom edilizio nell'Est, per la prima volta Schüco varca la mitica soglia del miliardo di marchi tedeschi di fatturato. A ragione, la leggenda del calcio tedesco Franz Beckenbauer diventa ambasciatore del marchio.
1992 | Si punta in alto. Un nuovo magazzino su più piani, a Bielefeld, offre 22.000 aree di stoccaggio per un totale di 81.000 m2.
1997 | Successione. Solo per la terza volta nei 45 anni di storia dell'azienda, c'è un cambio al vertice di Schüco. Nel 1997, Dirk U. Hindrichs prende il posto di Günter Reinecke.
1999 | Benzina nelle vene. All'alba del nuovo millennio, Schüco entra in Formula 1. Fregiata con il logo dello sponsor Schüco, la monoposto McLaren-Mercedes domina gli sport motoristici in tutto il mondo.
Fonte inesauribile di energia. Schüco aggiunge una terza divisione aziendale con i prodotti solari termici e fotovoltaici, impegnandosi per lo sviluppo sostenibile.
Forte cooperazione. Viene creata una società combinata per l'acciaio per Germania e Svizzera, con il nome di Schüco Jansen Steel Systems.
Schüco riconosce le opportunità della globalizzazione ed estende la propria attività negli Stati Uniti, in Sud America e in Cina. Con le sue tre divisioni - Alluminio, PVC e Solare - la società è specialista per l'intero involucro edilizio.
2005 | Prestazioni elevatissime. Lo Schüco Technology Center è accreditato come istituto di test indipendente e certificato per l'involucro edilizio.
2008 | Lo sport sotto i riflettori. Schüco sposa il golf. Si tratta di un connubio ideale: precisione e perfezione - in armonia con la natura e la tecnologia. Un anno dopo, si svolge la prima edizione dello Schüco Open, con la partecipazione di numerose star internazionali del golf.
Innovazione in alluminio. Il sistema di porte e finestre Schüco AWS / ADS detta nuovi standard e sostituisce il noto sistema Royal S.
2009 | Controllo della temperatura. Schüco presenta il Concept 2° per l'involucro edilizio alla fiera BAU del 2009. Con una tecnologia pionieristica ad alta efficienza energetica, l'azienda fornisce un importante contributo al contenimento del riscaldamento globale a 2 gradi Celsius.
2011 | Network intelligente. Alla fiera BAU del 2011, Schüco entusiasma i visitatori con l'Edificio autosufficiente in termini di energia Schüco Energy3. Mettendo in rete finestre, porte e facciate, questo edificio produce più energia di quanta ne consuma.
2012 | Spirito di squadra e fiducia. A giugno, il Dott. Ing. Hinrich Mählmann subentra in Schüco International KG, diventando Managing Partner sia di Schüco che della società controllante Otto Fuchs KG.
Il 1° ottobre, Andreas Engelhardt è nominato nuovo Presidente del Consiglio di amministrazione del gruppo.
2013 | Persone, Natura, Tecnologia. È lo slogan di Schüco alla fiera BAU 2013. Quattro ambienti tematici rendono interattivi i contenuti Schüco, regalando un'esperienza di grande emozioni. Alla fiera leader mondiale per l'architettura, i materiali e i sistemi, a Monaco di Baviera, l'azienda registra 11.000 contatti - un numero record di visitatori.
Un buon investimento. A Weißenfels viene costruito un nuovo capannone di produzione di 6.300 m2, con 11 linee di laminazione altamente automatizzate per il rivestimento e la laminazione di profili colorati in PVC.
2014 | L'unione fa la forza. Il riuscito connubio tra Otto Fuchs KG e Schüco International KG è ormai in piedi da 50 anni.
Uno sguardo al futuro. A settembre, Andreas Engelhardt diventa Managing Partner e CEO di Schüco International KG.
Tecnologia da toccare. A Bielefeld viene aperto lo Showroom Schüco, un'esposizione interattiva di prodotti da costruzione in metallo. Su una superficie di 800 m², Schüco presenta tecnologie affascinanti e sistemi esclusivi in alluminio.
2015 | "Casa, Lavoro, Vita". Con questo motto la Schüco espone a Monaco di Baviera molte soluzioni di sistema innovative ed eleganti, soluzioni che consentono di progettare ambienti di vita e di lavoro ideali. Con circa 13.000 ospiti registrati, Schüco stabilisce un nuovo record di visitatori.
La finestra in alluminio Schuco è considerata da tutti i professionisti del mondo Serramenti la migliore tecnicamente parlando, e da molti italiani la più ricercata esteticamente.
Molti clienti ci chiedono perché Schuco è considerata la migliore...
Perché ogni singolo elemento è marchiato Schuco ed è testato per garantire i migliori livelli di prestazione, la lunga durabilità dell’infisso, la riduzione della manutenzione generale.
Questo approccio fa di una finestra Schuco un serramento unico per qualità e sicurezza
Scopri la pagina dedicata alle >>> Finestre Schüco
Una caratteristica di questa finestra è l'elevata capacità di carico
Il prototipo di una nuova serie di apparecchiature per i tipi di apertura a sporgere e ad anta. Qui l'attenzione si concentra sull'elevata capacità di carico delle apparecchiature e su un'idea ottimizzata di lavorazione. Invece dei consueti profili di adattamento e avvitamenti, in futuro per il fissaggio verranno utilizzati solo tasselli basati su contropiastre. Una soluzione che si è già rivelata un successo con l'apparecchiatura Schuco AvanTec e nella finestra Schuco AWS 114 come elemento a inserimento per facciate. Il concetto di un'apparecchiatura modulare a sporgere, che è già stata implementata in quel sistema, sarà utilizzato anche per i sistemi di finestre apribili verso l'esterno.
Le cerniere completamente a scomparsa Schuco sono la perfetta sintesi di buon design, sicurezza e durabilità
Il principio guida della "Riduzione all'essenziale" in termini architettonici si riflette nella generazione di cerniere Schuco a scomparsa integrate nel profilo, disponibili con diverse opzioni di design. Grazie al design intelligente, le cerniere a scomparsa soddisfano impegnative esigenze architettoniche e offrono la completa facilità di accesso. Inoltro, offrono protezione contro lo sporco e la corrosione da intemperie.
Questi sono solo alcuni dei tanti punti di forza di una finestra Schuco. Nel prossimo articolo sulle finestre Schuco parleremo della storia di questa fantastica azienda che nasce nel lontano 1951 ... racconteremo 66 anni di innovazione nel mondo delle Finestre .