Laccate bianche o in legno massello?
Le dobbiamo abbinare al pavimento o alla parete?
Queste sono solo due delle tantissime domande che ci vengono poste quando il cliente entra nel nostro show room...
La risposta che noi diamo è sempre la stessa: non esistono regole generali ma ogni casa ha le sue regole da seguire per scegliere le porte o altri complementi d'arredo.
Noi possiamo dare qualche consiglio, ci piace molto usare il termine di "accompagnare il cliente alla scelta",
quindi i tre consigli che noi diamo di solito sono:
Le porte, lo diciamo da tempo, non sono semplici elementi funzionali della casa ma parte integrante dell’arredo. Anzi, sono il primo mobile della casa!
L’errore nella scelta è però sempre dietro l’angolo visti i tanti modelli e tipologie tra cui puoi scegliere: porte in legno, laminato, laccate, scorrevoli e a battente, lisce o decorate.
E’ importante quindi scegliere lo stile ben preciso che si ritrova nei vari elementi della casa per non creare confusione e dare omogeneità agli interni.
Spesso si fa attenzione all'abbinamento tra porte e infissi e si sottovalutano invece altri aspetti come la combinazione della porta con il pavimento, il colore delle pareti e, ovviamente, i mobili.
Quando parliamo dell'abbinamento tra le porte e gli altri elementi di arredo non intendiamo dire che debbano essere necessariamente dello stesso colore, ma che si intonino bene, creando continuità o stacco, a seconda dei gusti.